Skip to content
Snippets Groups Projects
Commit d30613a3 authored by jacopo.stucchi1@studenti.unimi.it's avatar jacopo.stucchi1@studenti.unimi.it
Browse files

Add new file

parent a5481d62
Branches
Tags
No related merge requests found
1) Whatsapp Business Platform: l'API Cloud di Meta consente di integrare le funzionalità di whatsapp nei sistemi delle aziende per connettere migliaia di clienti con agenti o bot, programmando la comunicazione. Richieste effettuate attraverso il protocollo HTTP e parametri URL, intestazioni e corpi della richiesta (interoperabilità ok). Per usare l'API bisogna avere un account business di Meta (lock-in), che fungerà da risorsa principale per i numeri e metadati aziendali. Esistono due tipi di messaggio: i messaggi in "forma libera" e i "modelli di messaggio". Gli ultimi richiedono l'uso di un modello più restrittivo ma soggetto a minori feedback negativi (formati). Gli aggiornamenti sullo stato di consegna dei messaggi in uscita e il contenuto dei messaggi in entrata vengono inviati tramite webhook, payload JSON che utilizzano HTTP tra il proprio server e un endpoint pubblico. L'API supporta tre tipi ti token di accesso. L'API Cloud si adatta automaticamente oer gestire il carico di lavoro entro il proprio rate limiting, circa 11,88 milioni di chiamate API all'ora (scalabilità). La documentazione per gli sviluppatori è molto dettagliata, completa ed è presente anche una pagina dedicata alle condizioni per realizzare un servizio di scraping
2) Netflix: fino al 2014 Netflix possedeva un'API pubblica, che permetteva agli sviluppatori di accedere ai dati del catalogo per poter creare servizi intorno a Netflix che rendessero l'esperienza utente più interessante e coinvolgente, facendo anche pubblicità alla stessa azienda. Nel 2014 tuttavia ha ritirato la sua API, lasciando le chiavi solo a pochi partner. I motivi sono due: primo per concentrarsi sullo sviluppo della propria app per le varie piattaforme come smartTV, dispositivi mobili, console da gaming, macchine ecc... e secondo per proteggere i propri dati, asset di grande valore nell'era dell'intrattenimento digitale, riducendo il rischio di competitività da parte di altre piattaforme. Da ciò si nota quindi una forte spinta al lock-in e alla riduzione dell'interoperabilità. Tuttavia nel 2015 è nata un'alternativa che è cresciuta negli anni, Reelgood API, che è usata anche da competitors di Netflix come Amazon, Disney+, Rakuten e Apple
3) Opendata sul trasporto locale (dati.mit.gov): in questa sezione del sito del governo Italiano è possibile vedere e scaricare tutti gli opendata sulle varie attività svolte dalle commissioni e dai diversi ministeri. In questo caso ho voluto cercare gli opendata sul trasporto locale ma ci sono pochissimi dati, aggiornati al 2022, poco o per nulla documentati. Dati distribuiti con licenza libera IODL2, ma in un formato proprietario (xlsx) che richiede agli utenti di scaricare Excel introducendo in parte del lock-in e limitando l'interoperabilità per chi volesse effettuare analisi su quei dati o integrarli un un proprio software
0% Loading or .
You are about to add 0 people to the discussion. Proceed with caution.
Please register or to comment