L1:L1 Amadori_Tommaso_Esercizio_VotoOnline.pdf: Esercizio corretto, di facile comprensione ma difficilmente replicabile, infatti, bisogna necessariamente essere iscritti al partito M5S da almeno 6 mesi, essere abilitati al voto (come correttamente specificato nell’esercizio) e attendere il periodo di elezioni.
L1:L1,L2,L3 Beranti_Esercizio1_PEC: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Lo reputo però poco interessante, si limita ad un semplice tutorial su come aprire una PEC. Inoltre, si potrebbe aggiungere il livello L2 access in quanto la PEC può essere considerato un servizio e L3 education perché l’esercizio ha uno scopo educativo.
L4:L4:Beranti_Esercizio_2_Google.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Lo spettrogramma CDT presenterebbe un po' di luminosità anche sui livelli più bassi, ma rimane relativo principalmente al livello 4.
L0:L0:Tsulis_esercizioL0_DNS.pdf: secondo me....
L5,L6:L5,L6 Beranti_Esercizio_3_PartecipaMI.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:Amadori_Tommaso_Esercizio_Relativita_.pdf
L1:L0,L1:cacciatori_esercizio1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1,L3,L4:L1,L3,L4:cacciatori_esercizio2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:cacciatori_esercizio3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Mancano però immagini dimostrative.
## Pool
L1:L1:Canosa_EsercizioL1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L0,L3:Canosa_EsercizioL3.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. È corretto classificarlo a L3 perché lo scopo è l’educazione del cittadino sui metadati, ma essendo questi il tema principale lo classificherei principalmente a livello 0.
L5:L5:Canosa_EsercizioL5.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:cervino_esercizio1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0,L1:L0,L1:cervino_esercizio2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Lo reputo però poco interessante, si limita ad un semplice navigazione con Tor.
L3:L3:cervino_esercizio3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0:L0,L4:Chiodini_Esercizi/1pdf: Esercizio di facile comprensione ma classificato erroneamente. Per quanto riesca a dimostrare correttamente quanto un’informazione sulla rete sia facile da forgiare, l’esercizio mostra che non tutti i dati e le informazioni condivise sono reali, un concetto legato alla trasparenza. Sarebbe, quindi, più corretto classificare l’esercizio anche a livello 4.
L1:L1:Chiodini_Esercizi/2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:Chiodini_Esercizi/3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:cimini_lorenzo_filter_bubble.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1,L2,L3:cimini_lorenzo_relativita_.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1,L2:cimini_lorenzo_spid.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Lo reputo però poco interessante, si limita ad un semplice tutorial su come aprire una PEC. Inoltre, si potrebbe aggiungere il livello L2 access in quanto lo SPID è un servizio e L3 education perché l’esercizio ha uno scopo educativo.
L1:L1:Cracco_Esercizio_1_.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Lo reputo però poco interessante, ormai molte persone sono a conoscenza di questo tipo di relatività. Inoltre, ormai da anni, alcune piattaforme di streaming come Netflix mostrano il grado di compatibilità di un contenuto col gusto dell’utente, espresso dalle visioni precedenti.
L1:L1:Cracco_Esercizio_2_.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L7:L7:Cracco_Esercizio_3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0:L0:ESERCIZI_PIERO_PASTORE_971511_CDT/1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:ESERCIZI_PIERO_PASTORE_971511_CDT/2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:ESERCIZI_PIERO_PASTORE_971511_CDT/3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L0:Facchi_989910_L1_Whois.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. Sarebbe più corretto classificarlo a livello 0.
L2,L3:L2,L3:Facchi_989910_L2_AlboPretorioFirmaDigitale.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:Facchi_989910_L5_ChangeOrg.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L2,L4:L2,L4:Frasson_Esercizio1_Infratel: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L0,L1:Frasson_Esercizio2_Relativita_Canale: Esercizio corretto e di facile comprensione. Sarebbe più corretto classificarlo a livello 0, rientra in parte anche nel livello 1 ma dimostra più la relatività della rete, non dei servizi.
L3,L1:L3,L1: Frasson_Esercizio3_Pubblicita_Facebook: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:Germinario_esercizi/1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L6:L5:Germinario_esercizi/2.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. Sarebbe più corretto classificarlo a livello 5 in quanto OpenStreetMaps viene trattato in quel capitolo.
L3:L3:Germinario_esercizi/3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4:L4:Golcondi_08216A_Bilancio_Aperto.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L4:L4,L5:Golcondi_08216A_Checkbook_NYC.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L7:L7:Golcondi_08216A_Decidim_Barcelona.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:Golcondi_08216A_Kickstarter.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L5:L5:Golcondi_08216A_Nextdoor.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L5:L5:Golcondi_08216A_OpenIDEO.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L4:L4:Golcondi_08216A_Open_Secrets.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L1:L1,L5:Golcondi_08216A_PULIamo.pdf: Esercizio corretto, di facile comprensione e classificata correttamente. Si potrebbe aggiungere anche il livello 5, infatti, l’app permette di effettuare segnalazioni e quindi contribuire nella cura del proprio ambiente urbano.
L0:L0:Golcondi_08216A_Validita_Certificato_SSL.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Per seguire meglio l’esercizio e poterlo più facilmente replicare, sarebbe meglio accompagnare i passaggi da seguire alle immagini, anziché mostrarle all’inizio senza una descrizione.
L3:L3:Iocco_Es1: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:Iocco_Es2: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:Iocco_Es3: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4:L4:magnacavallo_esercizio_FOIApop.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0:L0:magnacavallo_esercizio_relativita_tramite_nmap_vpn.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:magnacavallo_esercizio_relativita_Amazon.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1,L4:L1,L4:malavasi_ESERCIZIO_1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:malavasi_ESERCIZIO_2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1,L4:L1:malavasi_ESERCIZIO_3.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. Sarebbe più corretto classificarlo solo a L1.
L1:L1:Narcisi_Esercizio1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:Narcisi_Esercizio2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5,L6:L5,L6:Narcisi_Esercizio3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3,L0:L3,L0:Papaluca_esercizio_Guida_casalinga_per_routeristi.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:Papaluca_esercizio_relativita_booking.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:Papaluca_esercizio_segnalazioni_waze.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Non so se sia effettivamente ‘molto semplice’ per l’utente medio.
L1:L1:Pennati_duckduckgo: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4:L4:Pennati_keepa:Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0,L1:L1,L0:Pennati_youtube: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Reputo l’esercizio poco interessante, fortunatamente ormai la maggior parte degli utenti è a conoscenza che anche una semplice ricerca su Youtube condiziona i risultati successivi in homepage.
L2:L1,L2:Persici_Fascicolo_Digitale_del_Cittadino.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Sarebbe corretto classificarlo anche a livello 1.
L1:L1:Persici_Relativita_Twitter.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. L’avrei valutato poco interessante se non fosse per la dimostrazione che la relatività di un servizio come Twitter coinvolge anche l’utilizzo di dispositivi differenti con accesso allo stesso account.
L0,L2:L0,L2:Persici_Wehe.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0,L1:L0,L1:Pugliese_esercizio_1_OONI_Probe.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3:L3:Pugliese_esercizio_2_GitHub_progetto_collaborativo.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L6:L6:Pugliese_esercizio_3_Petizione_Parlamento_europeo.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:RafaelDavid_VenturaPadilla_esercizio1.docx: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0:L0,L1:RafaelDavid_VenturaPadilla_esercizio2.docx: Esercizio corretto di facile comprensione. Sarebbe più corretto aggiungere il livello 1 (oltre al L0) perché è legato alla relatività dei servizi.
L4:L4,L1:RafaelDavid_VenturaPadilla_esercizio3.docx: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Sarebbe corretto aggiungere anche il livello 1, in quanto Trivago è un broker e rientra nel livello dei servizi. Inoltre, non valuto corretta la keyword scraping in quanto non inerente all’esercizio.
L3,L1:L3,L1:Rebughini_Nicolo_email_in_data_breach.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L3,L0:L3,L0:Rebughini_Nicolo_legittimita_email.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L2,L0,L3:L0,L1:Rebughini_Nicolo_relativita_pubblicita_browser.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. Classificato erroneamente, sarebbe più corretto classificarlo a livello 0 e soprattutto L1, in quanto incentrato sulla relatività della rete e di un servizio.
L0:L0:Scaccabarozzi_L0_HTTPvsHTTPS.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4,L1:L4,L1:Scaccabarozzi_L4_Google_Takeout.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L5:L5:Scaccabarozzi_L5_Local_Guide.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0:L0:Tsulis_esercizioL0_DNS.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:Tsulis_esercizioL1_motori_di_ricerca.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L2:L2:Tsulis_esercizioL2_ISP.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L1:L1:Valente_Esercizio_livello_1.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione. Mancano però immagini dimostrative.
L3:L3:Valente_Esercizio_livello_3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4:L4:Valente_Esercizio_livello_4.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L0,L2:L0:Vinci_ESERCIZIO_1.pdf: Esercizio corretto e di facile comprensione. Il livello L2 non lo valuto corretto.
L3:L3:Vinci_ESERCIZIO_2.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.
L4:L4:Vinci_ESERCIZIO_3.pdf: Esercizio corretto, classificato correttamente e di facile comprensione.