Skip to content
Snippets Groups Projects
Commit 704d15d4 authored by michele.saba@studenti.unimi.it's avatar michele.saba@studenti.unimi.it
Browse files

Update ooniprobe.md

parent e055b5e8
Branches
Tags
No related merge requests found
Ho voluto confrontare le maggiori potenze economiche mondiali su cinque diversi temi più e meno importanti al giorno d’oggi: LGBTQ+, Anonymization and Circumvention Tools, Terrorism and Militant, Gaming, E-commerce. I paesi analizzati sono i primi undici per PIL (nominale), analizzando anche la situazione Russia (undicesima) soprattutto in questo momento storico.
![Tabella](https://gitlab.di.unimi.it/cdt/2023-2024/-/blob/MicheleSaba/s_SabaMichele/Immagini/Screenshot_2024-02-06_152248.png)
Come riportato in tabella, le colonne rappresentano il tema mentre le righe i paesi, in ordine decrescente per PIL. I dati sono relativi alle anomalie segnalate da OONIProbe nel periodo tra 05/01/2024 e 05/02/2024 (tra parentesi la posizione in classifica quando il paese si trova nelle prime dieci posizioni). Si può facilmente notare come, tema Terrorismo a parte, Russia e Stati Uniti si contendano sempre il primo posto. Sorprende più la posizione degli USA, un paese sicuramente più democratico rispetto al secondo appena citato. Analizzando gli altri casi, un paese che compare spesso tra le prime dieci posizioni è la Germania, specialmente per quanto riguarda i temi di Anonymization ed E-commerce (oltre a Gaming e LGBTQ+). Tra le nazioni presenti in tabella, l’Italia fortunatamente si distingue in positivo, solo nel tema Anonymization risulta avere alcune anomalie (879), per quanto sia comunque terzultima in questa classifica. Il paese che ha presentato meno anomalie è senza dubbio la Corea del Sud (sarebbe stato interessante analizzare anche la situazione della Corea del Nord ma “stranamente” non è presente sul sito) risultando su tutti i temi, ad eccezione del LGBTQ+ in cui vince il Regno Unito, la potenza economica con meno anomalie.
0% Loading or .
You are about to add 0 people to the discussion. Proceed with caution.
Please register or to comment