From 7abb4ca6f55f4b568c0450a33eb5ec75bf1ff6ae Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: Andrea Trentini <andrea.trentini@unimi.it>
Date: Mon, 19 Feb 2024 18:16:27 +0100
Subject: [PATCH] visionati quelli presenti, ne mancano alcuni

---
 s_StucchiJacopo/MANCANO_ESERCIZI | 0
 s_StucchiJacopo/esercizi.md      | 1 +
 s_StucchiJacopo/obbligoapp.md    | 4 ++++
 s_StucchiJacopo/ooniprobe.md     | 5 +++++
 s_StucchiJacopo/treservizi.md    | 3 +++
 5 files changed, 13 insertions(+)
 create mode 100644 s_StucchiJacopo/MANCANO_ESERCIZI

diff --git a/s_StucchiJacopo/MANCANO_ESERCIZI b/s_StucchiJacopo/MANCANO_ESERCIZI
new file mode 100644
index 0000000..e69de29
diff --git a/s_StucchiJacopo/esercizi.md b/s_StucchiJacopo/esercizi.md
index 8a9d2b7..2af4696 100644
--- a/s_StucchiJacopo/esercizi.md
+++ b/s_StucchiJacopo/esercizi.md
@@ -2,3 +2,4 @@ L0:L0:Tsulis_esercizioL0_DNS.pdf:Esercizio interessante, semplice da ripetere e
 
 L0:L1:Pugliese_esercizio_1_OONI_Probe.pdf:Questo esercizio è ben documentato come il precedente ed estremamente semplice da implementare. È sufficiente, infatti, scaricare il software OONIProbe che consente di effettuare una misurazione della relatività della propria connessione, primo passo per difendersi. La distorsione della Rete, identificata in siti bloccati, app di instant messaging bloccate o altri siti irraggiungibili a causa di blocchi implementati dal proprio ISP o dai super-ISP aumenta il grado di relatività della Rete e bisogna esserne consapevoli
 
+atrent: incompleto
\ No newline at end of file
diff --git a/s_StucchiJacopo/obbligoapp.md b/s_StucchiJacopo/obbligoapp.md
index 07d1b2d..2059c12 100644
--- a/s_StucchiJacopo/obbligoapp.md
+++ b/s_StucchiJacopo/obbligoapp.md
@@ -9,3 +9,7 @@ Todoist - app/sito per gestire elenchi di cose da fare, task importanti, permett
 Too Good To Go - app per salvare cibo dai bar, panifici, fruttivendoli e altre attività a fine giornata, a prezzi molto bassi, riducendo gli sprechi. Disponibile solo l'app, ha anche un sito ma principalmente informativo e che reindirizza allo store per il download. Richiede iOS 14.0 o successive e Android non specificato
 
 Municipium - app per "agevolare il dialogo tra Comune e cittadini". Consente ai cittadini di effettuare segnalazioni, di ricevere aggiornamenti dal comune, conoscere eventi, partecipare a sondaggi e questionari, consultare i verbali delle multe... app che mette insieme un po' di livelli dell'arcobaleno, specialmente L-services, L-access, L-shar e L-dem. Ha anche un sito ma è solamente informativo e reindirizza al download dell'app. Disponibile sia per iOS che per Android ma non specifica la versione
+
+
+
+atrent: ok
\ No newline at end of file
diff --git a/s_StucchiJacopo/ooniprobe.md b/s_StucchiJacopo/ooniprobe.md
index 8f133b3..50d412e 100644
--- a/s_StucchiJacopo/ooniprobe.md
+++ b/s_StucchiJacopo/ooniprobe.md
@@ -31,3 +31,8 @@ Intorno al 12/11 iniziano invece a presentarsi diverse anomalie e fallimenti nel
 ![image info](images/israelOONI2.png) 
 ![image info](images/israelOONI3.png) 
 ![image info](images/israelOONI4.png) 
+
+
+
+
+atrent: ottimo
\ No newline at end of file
diff --git a/s_StucchiJacopo/treservizi.md b/s_StucchiJacopo/treservizi.md
index 955b2ae..2ad5498 100644
--- a/s_StucchiJacopo/treservizi.md
+++ b/s_StucchiJacopo/treservizi.md
@@ -3,3 +3,6 @@
 2) Netflix: fino al 2014 Netflix possedeva un'API pubblica, che permetteva agli sviluppatori di accedere ai dati del catalogo per poter creare servizi intorno a Netflix che rendessero l'esperienza utente più interessante e coinvolgente, facendo anche pubblicità alla stessa azienda. Nel 2014 tuttavia ha ritirato la sua API, lasciando le chiavi solo a pochi partner. I motivi sono due: primo per concentrarsi sullo sviluppo della propria app per le varie piattaforme come smartTV, dispositivi mobili, console da gaming, macchine ecc... e secondo per proteggere i propri dati, asset di grande valore nell'era dell'intrattenimento digitale, riducendo il rischio di competitività da parte di altre piattaforme. Da ciò si nota quindi una forte spinta al lock-in e alla riduzione dell'interoperabilità. Tuttavia nel 2015 è nata un'alternativa che è cresciuta negli anni, Reelgood API, che è usata anche da competitors di Netflix come Amazon, Disney+, Rakuten e Apple
 
 3) Opendata sul trasporto locale (dati.mit.gov): in questa sezione del sito del governo Italiano è possibile vedere e scaricare tutti gli opendata sulle varie attività svolte dalle commissioni e dai diversi ministeri. In questo caso ho voluto cercare gli opendata sul trasporto locale ma ci sono pochissimi dati, aggiornati al 2022, poco o per nulla documentati. Dati distribuiti con licenza libera IODL2, ma in un formato proprietario (xlsx) che richiede agli utenti di scaricare Excel introducendo in parte del lock-in e limitando l'interoperabilità per chi volesse effettuare analisi su quei dati o integrarli un un proprio software
+
+
+atrent: ok
\ No newline at end of file
-- 
GitLab