From 15bacfc7da96c10a3a58d55bd88a35c2f9b7dc37 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: "michele.saba@studenti.unimi.it" <michele.saba@studenti.unimi.it> Date: Mon, 12 Feb 2024 16:59:58 +0000 Subject: [PATCH] Add new file --- s_SabaMichele/icdl-arcobaleno.md | 9 +++++++++ 1 file changed, 9 insertions(+) create mode 100644 s_SabaMichele/icdl-arcobaleno.md diff --git a/s_SabaMichele/icdl-arcobaleno.md b/s_SabaMichele/icdl-arcobaleno.md new file mode 100644 index 0000000..d26e775 --- /dev/null +++ b/s_SabaMichele/icdl-arcobaleno.md @@ -0,0 +1,9 @@ +I documenti ’https://icdl.sharefile.com/share/view/sb3549956f774afd8’ e ‘https://icdl.sharefile.com/public/share/web-s9d7942f33464a2eb’, entrambi appartenenti al programma Data Protection della sezione ICDL Workforce, sono strettamente legati al livello 0 dell’arcobaleno. Infatti, si pongono come obbiettivo istruire chi interessato sui concetti chiave della sicurezza informatica, comprendendo i rischi in rete e conoscendo strumenti di difesa, oltre alla corretta gestione dei dati personali. + +Il documento ‘https://icdl.org/app/uploads/2024/01/ICDL-Online-Collaboration-Syllabus-1.0.pdf’ si pone lo scopo, tra le altre cose, di identificare gli strumenti che supportano la collaborazione online. Viene riportato come ‘gli strumenti e i servizi di collaborazione apportano molti vantaggi in termini di produttività, di cui beneficeranno anche i lavoratori nella stessa sede’. Il documento, quindi, si riferisce per lo più ad una collaborazione in ambito lavorativo, ma può comunque rientrare nel livello 5. Vale lo stesso per il documento ‘https://icdl.org/app/uploads/2023/10/ICDL-Online-Collaboration-Syllabus.pdf’ della sezione ICDL Digital Student, che, rispetto a quello citato, pone maggiore attenzione all’uso del Cloud (sempre per uno scopo lavorativo) e di conseguenza legato al livello 2 dell’arcobaleno, in cui vengono trattati temi relativi al Cloud e al domicilio digitale. + +Il documento ‘https://icdl.org/app/uploads/2024/01/ICDL-Databases-Syllabus-6.0.pdf’ della sezione ICDL Professional copre le competenze chiave necessarie per organizzare e gestire un database. Al punto 6.1.6 del documento si legge ‘export a table, query output in spreadsheet, text file, CSV, XML format to a location on a drive’, un argomento appartenente al livello 4 dell’arcobaleno. + +Il documento ‘https://icdl.org/app/uploads/2023/09/ICDL-Insights-Internet-of-Things-Syllabus-1.0.pdf’ della sezione ICDL Insights tratta il tema IoT, ponendosi come scopo far acquisire una comprensione dei concetti chiave e del potenziale dell'Internet of Things. Nel livello 3 del libro di CDT viene ampliamente trattato il tema del cittadino sempre più sotto il controllo delle tecnologie digitali, sempre più complesse e sempre meno conosciute. In questo caso, lo scopo educativo del documento a queste tecnologie rientra esattamente nel livello 3 dell’arcobaleno. + +Infine, i documenti ‘https://icdl.org/app/uploads/2024/02/ICDL-Digital-Citizen-Syllabus-Version-1.0-1.pdf’ e ‘https://icdl.org/app/uploads/2024/02/ICDL-Digital-Citizen-Plus-Syllabus-1.1-1.pdf’ della sezione ICDL Digital Citizen rappresentano rispettivamente le proposte del corso base e “avanzato” per sviluppare competenze di base necessarie per utilizzare un computer e Internet. Sono quindi strettamente legati al livello 3 dell’arcobaleno. -- GitLab